La qualità della schiuma interna di un materasso antidecubito è fondamentale per il comfort e la prevenzione delle piaghe da decubito. La schiuma MDI (Metilen-Difenil-Diisocianato) è una delle migliori opzioni, grazie alla sua elevata traspirabilità che permette un’efficace circolazione dell’aria. Questo tipo di schiuma riduce il rischio di accumulo di calore e umidità, a causa di fattori critici che possono danneggiare la pelle.
In confronto, le schiume TDI (Toluene-Diisocianato), utilizzate nei materassi più economici o comuni, non offrono la stessa capacità di ventilazione, rendendole meno adatte a un utilizzo prolungato.
Scegliere un materasso con schiuma MDI significa investire in un prodotto che non offre solo comfort, ma protegge anche la salute della pelle e favorisce un riposo più sereno.
Se il venditore non può confermare il tipo di schiuma utilizzata, è consigliabile cercare altrove per garantire qualità e sicurezza. Leggi l’approfondimento da questo link.
Continua a navigare su Informa Rapido