Contributo ai commercianti del mobile

Come sempre iSaloni del Mobile di Milano ci sorprendono per le loro molteplici opportunità ma non si parla ci contributo ai commercianti del mobile. Parliamo di molteplici opportunità perché bisogna tenere presente differenti aspetti di questo evento. Chi scrive questo post visitò la prima fiera del mobile di Milano nel 1974. Quello che non è cambiato, è lo spirito imprenditoriale italiano che si respira attraversando i corridoi espositivi. Mentre la grande differenza da oggi ad allora sono due aspetti: l’internazionalizzazione dell’evento che ormai è diventato un appuntamento a livello mondiale, mentre il secondo aspetto è quello sicuramente di quanto questo evento sia diventato di carattere culturale.

Oggi il Design Italiano è diventato un mezzo energico per diffondere la cultura italiana nel mondo. Sarebbe il caso che lo Stato Italiano prendesse in considerazione di dare un contributo all’affitto iniziale di negozi aperti all’estero che propongano esclusivamente prodotti realizzati in Italia. Sulla falsariga di quello che ha fatto la Cina.
Continua a navigare su Informa Rapido

/ 5
Grazie per aver votato!